top of page
Sessione di fisioterapia

Rieducazioni

&

Ginnastiche

Rieducazione Motoria
Rieducazione Motoria

Cos'è e a cosa serve?

La rieducazione motoria è una terapia medica basata sull'esercizio fisico quale terapia del movimento e mira a ristabilire la normale funzionalità muscolare, miofasciale, articolare e di coordinazione del movimento di uno o più arti e, di conseguenza, di tutto il corpo. E' indispensabile in caso di interventi chirurgici a carattere ortopedico, sia come preparazione ad esso che, in seguito, come riabilitazione, o come prevenzione contro molte patologie articolari.

Rieducazione Propriocettiva
Rieducazione Propriocettiva

Cos'è e a cosa serve?

La Rieducazione Propriocettiva consiste in una serie di esercizi volti al miglioramento e/o al recupero della percezione del proprio corpo nello spazio. Tali esercizi vengono svolti con l'aiuto di strumenti specifici a superfici instabili, come ad esempio: Pedane, Cuscini, Bosu. 

E' consigliata in seguito ad un trauma, un intervento chirurgico o una patologia che coinvolga il sistema neuromuscolare. L’equilibrio quindi, la coordinazione, la postura o il movimento possono risultare interessati con diversi gradi di severità.

Rieducazione Sportiva
Rieducazione Sportiva

Cos'è e a cosa serve?

La Rieducazione nello sportivo consiste in una serie di tecniche volta alla prevenzione o al recupero degli infortuni di un atleta. Questa consisterà, appunto, nel recupero delle funzionalità della parte lesa, nell'ottica dello sport praticato; in tal caso il terapista personalizzerà il percorso terapeutico in base al tipo di paziente e al tipo di gesto atletico, con lo scopo di rientrare nell'attività sportiva velocemente e in sicurezza.

Rieducazione Ortopedica
Rieducazione Ortopedica

Cos'è e a cosa serve?

La rieducazione ortopedica è una branca della fisioterapia che si occupa del recupero funzionale dopo un patologia ortopedica. Essa mira al recupero completo dell'escursione (ROM - Range Of Motion) dell'arto leso, al recupero della forza e della resistenza, attraverso esercizi passivi ed attivi, con lo scopo di riprendere tutti quei movimenti indispensabili nelle normali attività quotidiane

Rieducazione Neurologica
Rieducazione Neurologica

Cos'è e a cosa serve?

La Rieducazione Neurologica o neuroriabilitazione, è quella branca della fisioterapia che si occupa del recupero dei deficit e delle disabilità causate da malattie neurologiche, come ICTUS, Lesioni Cerebrali, Sclerosi Multipla, Morbo di Parkinson, Epilessia, Traumi Cerebrali o del midollo spinale, Alzheimer.

Rieducazione Respiratoria
Rieducazione Respiratoria

Cos'è e a cosa serve?

Per rieducazione respiratoria si intende un insieme di tecniche volte a migliorare la ventilazione e la capacità polmonare del paziente in questione; riduce i sintomi, incrementa la capacità di lavoro e migliora la qualità della vita nei soggetti con patologie respiratorie croniche anche in presenza di alterazioni strutturali irreversibili.

Rieducazione Cardiaca
Rieducazione Cardiologica

Cos'è e a cosa serve ?

La rieducazione cardiologica è un programma pensato per aiutare i pazienti che hanno avuto un infarto o un intervento chirurgico a ritrovare la salute per mezzo dell’esercizio fisico, di modifiche allo stile di vita e di informazioni su come superare i problemi cardiaci. La riabilitazione cardiaca ha lo scopo di offrire supporto al paziente e alla sua famiglia per aiutarli a fare ritorno alla vita normale di tutti i giorni.

Ginnastica Medica
individuale / di gruppo
Ginnastica Medica

Cos'è e a cosa serve?

La Ginnastica Medica è un tipo di Ginnastica svolta in presenza di personale qualificato, che guida il paziente a svolgere movimenti di contrazione muscolare e stretching, rispettando la fisiologia articolare.

Essa è indicata per tutte le patologie osteoarticolari che comportino rigidità delle articolazioni, dolori muscolari, dolori articolari, mancanza di stabilità ed equilibrio

Nel nostro centro le ginnastiche mediche possono svolgersi individualmente, oppure in gruppi di massimo 10 persone all'interno della nostra palestra.

Ginnastica Posturale
Ginnastica Posturale

Cos'è e a cosa serve?

Per Ginnastica Posturale si intende un insieme di tecniche finalizzate, appunto, a migliorare la postura, nonchè la posizione che il nostro corpo assume nello spazio e la relazione che i vari segmenti corporei hanno tra di loro. 

La Ginnastica Posturale ci aiuta a preservare il nostro corretto allineamento, combattendo le asimmetrie che, a lungo andare, possono causare tensioni, dolori e infiammazioni di alcune aree del nostro corpo. Grazie ad essa potrà migliorare la tonicità e l'elasticità sia muscolare che articolare e, grazie ai principi della respirazione diaframmatica, si potrà imparare a respirare nella maniera più consona.

IMG_1149_edited_edited_edited.jpg
fr%20logo%20orizzontale_edited.png

Telefono

0686298781

E-mail

Dove siamo

Via Carlo Casini 176 a/b/c

Roma, RM

Orari

Lun - Ven: 08:00 - 20:00

Sab: 08:00 - 13:00

Contattaci 

bottom of page